DETTAGLI COSTRUTTIVI

La tecnica di funzionamento di questi micromotori da modellismo, è abbastanza diversa da qualunque altro motore a scoppio.

La tenuta di compressione non viene ottenuta mediante una fascia elastica, ma dal fatto che sia il pistone che il cilindro sono leggermente conici, e questo consente la perfetta chiusura della camera di scoppio quando il pistone è nel punto massimo superiore.

Quando il motore è freddo, il pistone è molto stretto all'interno del cilindro, per questo motivo è molto difficile far ruotare il motore manualmente; ma questo è assolutamente normale in quanto la misura ideale per il corretto accoppiamento tra pistone e cilindro, si ottiene quando entrambi hanno raggiunto la normale temperatura di utilizzo del motore.

---

Stampa questa pagina!