REGOLAZIONI DEL CARBURATORE

Per il carburatore sono previsti 3 controlli regolabili:

A. SPILLO DEL MASSIMO per regolare la quantità della miscela in entrata, al massimo regime, quando il cilindretto del carburatore è completamente aperto.
Avvitando in senso orario (--) si diminuisce la quantità di miscela, per una carburazione più magra.
Svitando in senso antiorario (+) si aumenta la quantità di miscela, per una carburazione più grassa.

B. SPILLO DEL MINIMO per regolare la quantità della miscela in accelerazione parziale a medio regime, durante l'apertura del cilindretto del carburatore.
Avvitando in senso orario (--) si diminuisce la quantità di miscela, per una carburazione più magra.
Svitando in senso antiorario (+) si aumenta la quantità di miscela, per una carburazione più grassa.

C. VITE DEL MINIMO per regolare il regime del motore al minimo, quando il cilindretto del carburatore è completamente chiuso.
Avvitando in senso orario (+) si aumenta il regime del minimo.
Svitando in senso antiorario (--) si diminuisce il regime del minimo.

NOTA BENE: anche se le regolazioni del carburatore vengono già tarate in modo indicativo dal costruttore, possono essere necessarie ulteriori regolazioni in funzione delle varie situazioni di utilizzo del motore e dal tipo di miscela.

---

Stampa questa pagina!