La linea completa di motori MR NINJA, nasce da un progetto industriale completamente nuovo ed avanzato, realizzato in Italia dalla GRP, con la direzione tecnica di Mario ROSSI.
Un centro ricerche avveniristico e tecnologico, che ha permesso di realizzare i primi progetti, e che permetterà costantemente in futuro di sviluppare continuamente il prodotto.
Tutto è stato studiato con i più moderni ed avanzati software di simulazione meccanica, per conoscere e riprodurre le condizioni di utilizzo e le deformazioni dei componenti e dei materiali alle alte temperature.
I componenti anche apparentemente poco importanti sono stati studiati nei minimi dettagli, e il risultato ha confermato una qualità di base molto elevata, che imposterà un nuovo standard qualitativo mondiale in questo campo.
Anche l'aspetto estetico e packacing che normalmente viene trascurato in componenti meccanici, è stato studiato nei minimi dettagli per garantire un prodotto veramente completo.
Ogni singolo motore sarà consegnato con tappi di protezione per scarico, aspirazione e entrata miscela, e sarà completo di manuale uso e manutenzione con catalogo ricambi su CD, in cinque lingue.
APS è un trattamento esclusivo messo a punto dopo numerosi test, che può essere applicato a diversi componenti come il tappo posteriore del carter, ecc. I pezzi così trattati sono molto resistenti all'abrasione, garantendo contemporaneamente la diminuzione dell'attrito e quindi della perdita di potenza.
TCS è un concetto tecnico per la separazione del contatto diretto del corpo carburatore con il carter del motore, al fine di controllare la temperatura del carburatore stesso.
Una boccola isolante, realizzata con un materiale minerale molto speciale, permette di interrompere il trasferimento di calore al corpo del carburatore, garantendo una migliore regolazione del funzionamento del carburatore.
In questo modo il corpo del carburatore può essere realizzato interamente in lega di alluminio, per garantire la massima regolarità a qualunque temperatura di utilizzo.
L'albero è stato disegnato con uno speciale profilo, mediante il quale si ottiene la perfetta bilanciatura senza bisogno di aggiungere pesi di bilanciamento, che generano sempre deformazioni eterogenee alle temperature di utilizzo.
Viene realizzato con uno speciale acciaio ad alta resistenza. L'albero per le versioni MR21-R01 e MR21-T01 vengono realizzati con interno cavo e riempiti di materiale elastico siliconico per garantire una maggiore leggerezza.
La biella è realizzata con uno speciale materiale tecnologicamente avanzato, che ha permesso di non dover inserire la bronzina sul foro superiore. Questo garantisce una maggior leggerezza, che si traduce in maggiore accelerazione e regime di rotazione. Questo materiale inoltre ha una resistenza specifica alle alte temperature di utilizzo garantendo una minima deformazione.
Il pistone con disegno particolare, viene realizzato direttamente per lavorazione cnc, utilizzando una lega speciale di alluminio, che garantisce una elevata stabilità dimensionale alle alte temperature, una elevata resistenza alla abrasione, con doti di elevata scorrevolezza e riduzione elevata dell'attrito.
Il cilindro viene realizzato con una lega speciale di ABC, ma le principali caratteristiche tecnico-meccanica si ottengono dopo i trattamenti speciali interni, che garantiscono una durezza elevata e una resistenza all'usura notevole.
Esternamente tutte le superfici sono rettificate, per garantire la massima qualità dimensionale.
Il carburatore viene realizzato in monoblocco, per pressofusione in lega di alluminio, Il blocco di entrata miscela è realizzato interamente in ergal per una maggior leggerezza e rigidità.
Tutti gli O-ring sono in materiale speciale per garantire la massima elasticità e resistenza alla miscela. Tutti i carburatori sono forniti di boccola isolante TCS.
Il carter è stato studiato con i più moderni ed avanzati software di simulazione meccanica, per simulare le deformazioni alle alte temperature di utilizzo. Questo ha permesso di progettare una struttura molto rigida, sopratutto nella zona del cilindro/scarico e del attacco carburatore/aspirazione.
L'attacco del collettore di scarico viene fissato con quattro molle uguali, perfettamente alloggiate tra le alette di raffreddamento. Molto importante la lega di alluminio speciale utilizzate per la pressofusione, abbinata ad un sistema brevettato per la realizzazione delle luci di travaso.
Il tappo viene realizzato in ergal, e successivamente trattato APS, risultando molto resistente all'abrasione provocata dallo strisciamento in rotazione della biella, e garantendo contemporaneamente la diminuzione dell'attrito e quindi della perdita di potenza.
La marmitta e il collettore che compongono l'impianto di scarico, sono anch'essi stati studiati nei minimi dettagli, vengono realizzati in lega di alluminio speciale, e vengono cromati esternamente per garantire la massima protezione alla ossidatura e una più facile pulizia dopo l'uso.
Sono stati predisposte varie lunghezze di collettori, e le massime prestazioni dei motori sono garantite solo con l'utilizzo dei componenti di scarico di questa serie MR.
La candela è stata realizzata interamente in acciaio speciale, che garantisce la massima resistenza alla corrosione. Dopo lunghi test è stato messo a punto inoltre un filamento realizzato con una lega speciale di platino che garantisce una perfetta accensione ed una durata molto superiore rispetto alle candele tradizionali.
Ogni motore riporta inciso sul carter un numero di serie specifico, che permetterà in qualunque momento, anche a distanza di mesi, di risalire alla sua conformazione tecnica, alla tipologia dei componenti impiegati, e anche a dati identificativi commerciali.
La garanzia sarà rispettata, e le riparazioni saranno effettuate, solo su motori con il numero di serie riconoscibile.
---